La Community Italiana per le Malformazioni Cavernose Cerebrali
Published on La Community Italiana per le Malformazioni Cavernose Cerebrali (http://www.ccmitalia.unito.it)

Home > La Notte dei Ricercatori fa luce sulle malattie genetiche rare

La Notte dei Ricercatori fa luce sulle malattie genetiche rare

AIAC è stata presente alla NOTTE DEI RICERCATORI "BRIGHT" di SIENA

Venerdì 30 settembre AIAC, insieme alle due associazioni amiche AIMAKU (Associazione Italiana malati di alkaptonuria) e LND famiglie italiane (Associazione pazienti Lesch Nyhan), ha presenziato a Siena, nel Chiostro di San Francesco ed ha preso parte a una delle tante iniziative organizzate dall'Università di Siena in occasione di "BRIGHT - La notte dei ricercatori in Toscana".

E' stato scelto "Rari ma non soli"  e "Facciamo luce sulle  malattie genetiche rare" come slogan di comunione fra le tre associazioni che insieme hanno incontrato i visitatori per informarli e sensibilizzarli sulla tematica delle malattie rare, attraverso poster, cartoline, segnalibri e tanto altre materiale informativo!

Per intrattenere i visitatori piu' giovani, il nostro amico e socio AIAC Marco Ottavi, il noto ed amatissimo ZATARRA, ha partecipato all'iniziativa con il suo Laboratorio ritmico-musicale per bambini.

Gallery [1]

Italiano

Source URL: http://www.ccmitalia.unito.it/it/content/la-notte-dei-ricercatori-fa-luce-sulle-malattie-genetiche-rare

Links
[1] http://www.ccmitalia.unito.it/it/content/notte-dei-ricercatori